Simbolo : Morte e rinascita. Principio do contraddizione. Separazione, distanziamento, magnetismo. Lucidità. Trascendenza.
Funzioni psicologiche, tendenze, attitudini, capacità : Tendenza che permette all’individuo di vedere l’aspetto nascosto delle cose e di utilizzarlo con un fine di lucidità o di dominio sugli altri.
Modalità di esperienza- circostanze, avvenimenti: Fasi di metamorfosi che spingono l’individuo a liberarsi del proprio passato.
Funzioni biologiche e fisiologiche: Sistema di eliminazione delle tossine
Plutone (Ade)
Plutone è il Duo degli inferi, e richiede che noi sappiamo morire per poi rinascere. Plutone giudica le anime non per i loro atti, ma in base alle loro motivazioni: è la luce nera che schiarisce le nostre tenebre interiori, obbligandoci a ritrovare la nostra verità e a liberarci dalla pesantezza nella quale abbiamo trascinato le nostre certezze. E’ il Dio delle crisi, dai sacrifici, della trasformazione, della metamorfosi.
Associato al dio dei Morti, il pianeta Plutone esprime l’attrazione per l’occultismo e la magia, la sensualità , la morte, la distruzione, i tesori nascosti e il mistero. Lo si analizza nel tema natale per avere notizie riguardo alla sessualità e le pulsioni di morte del nato sotto il suo influsso
Plutone è l’ultimo dei pianeti trans personali, rappresenta una potente forza di trasformazione e deve essere analizzato nel tema natale in relazione agli aspetti che forma con i nostri pianeti personali. Plutone rappresenta simbolicamente la morte, e la morte ci fa paura, ci fa sentire impotenti, ci mette davanti alla nuda e cruda realtà che non abbiamo nessun potere sugli eventi e che è illusorio e vano il nostro tentativo di tenere sotto controllo la realtà . La morte plutonica può essere simbolica, come la fine di un amore, la perdita del lavoro a cui tenevamo, la perdita della salute, una malattia, oppure reale, come la morte di una persona a noi cara, e allora reagiamo liberando la parte più istintiva e primordiale di noi, la parte più recondita, nascosta e sconosciuta di noi, esplodono sentimenti quali l’odio, la passione, il desiderio di vendetta e siamo costretti a riconoscere che noi siamo anche questo. La nostra identità dai variegati copioni di donna o uomo, moglie o marito, madre o padre e altro, va in frantumi e ci scopriamo sempre più somiglianti a Erinni furiose e vendicatrici. Se impariamo ad accettare che la morte è parte integrante della vita e che è grazie ad essa che siamo in grado di dare valore alla nostra esistenza, allora sapremo sfruttare le potenzialità infinite di questo pianeta, in caso contrario saremo sue vittime, costretti a vivere nella paura di ciò che non possiamo controllare e pervasi dal desiderio sfrenato di un potere logorante. I pianeti personali in aspetto con Plutone ci indicano in quali dimensioni di esperienza questo tipo di energia è presente, quando l’aspetto è armonico mostra che l’energia scorre in modo naturale, l’individuo esprime le qualità del pianeta in modo equilibrato, quando è disarmonico invece indica che l’energia è bloccata, l’individuo esprime le qualità del pianeta in modo non equilibrato.